Prodotti per impianti tecnici industriali
La nostra azienda fornisce un approccio più moderno in relazione alle tematiche dell’isolamento termo-acustico per l’industria: l’obiettivo primario diventa quello di contenere il più possibile il dispendio di energia necessario a garantire il corretto funzionamento degli impianti. Infatti, un adeguato isolamento riduce al minimo le emissioni di CO2 in atmosfera e permette all’impianto di lavorare con la massima efficienza energetica. Diventa, pertanto, fondamentale una corretta analisi delle diverse situazioni, così da scegliere la soluzione di isolamento più adeguata e, di conseguenza, i materiali necessari per realizzarla. Il tutto basandosi su criteri che favoriscano il miglior rapporto tra costi e benefici.
Siamo in grado di garantire un supporto professionale, i prodotti migliori e le giuste competenze per attivare un piano di progettazione e sviluppo condiviso con il cliente. Non a caso, ad ogni tipologia di prodotto corrisponde un tecnico commerciale specializzato che sarà a disposizione per studiare la soluzione più adatta e performante. Le soluzioni proposte permettono di isolare qualsiasi impianto in un range di temperatura che va da -200°C a +1260°C.
Tra le soluzioni che forniamo potrai trovare: coppelle e materassini in lana di roccia, tappetino isolante in aerogel, feltro lamellare isolante, nastri adesivi in alluminio, pannelli rigidi incombustibili, feltro in lana di vetro e tanto altro ancora.
Vorresti conoscere il prezzo del nostro tappetino in aerogel? Contattaci senza impegno. Operiamo a Forlì-Cesena, in tutta l’Emilia-Romagna e in tutto il Nord Italia.


Casi di studio
Camera Anecoica
Impianto petrolchimico

NASTRI ADESIVI ALU HT

NASTRI ADESIVI ALU RINFORZATO

NASTRI ADESIVI ALU

TEKTALAN A2-SmartTec

NATURATHERM

NATURATHERM HD

NATURAFLEX

NATURAWALL

NATUROLL PLUS

SAGLAN R 200

SAGLAN R 300

SAGLAN R 400

COPPELLE SPEED MAX

COPPELLE SPEED MAX 1000

SUPER FIBRE 1200

NaturBoard FORTE / DP10

NATURBOARD SILENCE / DP7

NATURBOARD PARTITION COMFORT / DP5

SAGLAN SB 22 ECO

NATURBOARD TIMBER COMFORT DP8

NATURBOARD TIMBER DP6

NATURBOARD PARTITION / DP4

FELTRO ISOLSPEED DENS. 50KG/M3

FELTRO ISOLSPEED HT

COPPELLE ISOLSPEED

COPPELLE ISOLSPEED HT 90

COPPELLE FUMOPIPE NUDE

FIREROCK

BIOMAT SS 100

FELTRO FM D70 CB ALU R

CORDONE TERVOL Z

LANA SFUSA TERVOL

BLOCCHI GREZZI EPS

COPPELLE EPS 100

FELTRI SUPERWOOL PLUS

BOARD FVAT
La resistenza alla compressione
Per applicazioni specifiche nell’industria e nell’edilizia, dove un certo livello di resistenza alla compressione è un requisito tecnico, i materiali isolanti che non sono in grado di resistere alla compressione possono causare difetti, ponti termici e dispersioni che possono essere difficili da identificare.
L’isolamento resistente alla compressione è un fattore fondamentale per le installazioni industriali: è fondamentale nelle basi dei serbatoi, nei pavimenti industriali, nei tubi e nei serbatoi interrati, nei supporti per tubi, ecc. La mancanza di un’adeguata resistenza alla compressione può causare danni ai sistemi meccanici e alle attrezzature, nonché il deterioramento del sistema di isolamento stesso, che avrà un notevole impatto economico e serie implicazioni per la sicurezza.
L’assenza di resistenza alla compressione sotto un serbatoio o un’installazione industriale può causare insediamenti inaccettabili. A sua volta, ciò può portare a ponti termici e, di conseguenza, a una perdita della capacità di isolamento termico. Nelle lavorazioni a caldo, questo fenomeno può influenzare la viscosità del liquido contenuto nel serbatoio e solidificare il contenuto del serbatoio. Nelle lavorazioni a freddo e criogeniche, ciò può avere gravi ripercussioni sull’integrità delle fondazioni del serbatoio. Un cedimento non uniforme può causare la rottura del fondo del serbatoio in acciaio, con conseguente perdita di prodotto.
Contattaci per richiedere la fornitura dei nostri prodotti. Operiamo a Forlì-Cesena, in tutta l’Emilia-Romagna e in tutto il Nord Italia.