Prodotti isolanti per sistema a cappotto

Il sistema a cappotto è il sistema di isolamento più performante per realizzare nuovi edifici a basso consumo energetico e ideale per l’efficientamento di immobili in fase di ristrutturazione; riduce notevolmente i consumi energetici, proteggendo allo stesso tempo il rivestimento esterno dall’aggressione degli agenti atmosferici e dagli sbalzi di temperatura. In questo modo si riduce l’utilizzo del riscaldamento e del condizionamento estivo, con un notevole risparmio economico, limitando le emissioni inquinanti.

Il pannello termoisolante è il cuore del sistema di isolamento termico: le sue proprietà e peculiarità caratterizzano il sistema stesso e garantiscono livelli di performance differenti. La scelta del pannello isolante diventa, quindi, fondamentale in funzione delle prestazioni che si vogliono raggiungere: isolamento termico invernale ed estivo, comfort acustico, reazione al fuoco, traspirabilità e sostenibilità ambientale.

Fortlan-Dibi si occupa della fornitura di prodotti isolanti per sistemi a cappotto come pannelli, taglierina professionale, collante poliuretanico, rondella di fissaggio e tanto altro ancora. Tutte le soluzioni da noi fornite sono in grado di assicurare eccellenti prestazioni termiche ed acustiche, oltre ad offrire ottima funzionalità, sicurezza e una ricercata resa estetica.

Devi acquistare prodotti isolanti per il sistema a cappotto? Rivolgiti a noi! Attivi in tutta l’Emilia-Romagna e in province limitrofe come Bergamo e Padova e in tutto il Nord Italia, ti consiglieremo le nostre migliori soluzioni.

Cappotto termico interno ed esterno

Il cappotto termico interno consiste nel disporre i pannelli isolanti, di spessore ridotto rispetto a quelli esterni, sulle pareti interne delle abitazioni. Questa è una pratica molto usata all’interno di edifici urbani, in cui è difficile intervenire sulle pareti esterne o per la coibentazione del tetto. Tuttavia, dal momento che i pannelli sono posizionati all’interno della tua casa, gli spazi ne risulteranno ridotti in volume e la struttura avrà un’inerzia termica inferiore rispetto ad un cappotto esterno con minori prestazioni estive.

Il cappotto termico esterno, invece, è un tipo di applicazione diffusa, in particolare in piccoli edifici o in ville unifamiliari, ma è largamente usata anche per le facciate dei condomini. Il cappotto termico esterno ha notevoli vantaggi, come:

  • Maggiore isolamento;
  • Prevenzione di danni alle pareti esterne, come crepe o muffa;
  • Riduzione dei ponti termici, cioè le zone fredde causate da discontinuità costruttive.

Materiali isolanti utilizzati per l’isolamento a cappotto

A seconda delle diverse esigenze è possibile scegliere tra diversi materiali per l’isolamento. Nella scelta, è importante basarsi soprattutto sulla loro qualità. Esistono principalmente due tipi di materiali usati:

  • Materiali sintetici: tra i più usati ci sono il polistirene, espanso o estruso (ESP e XPS). Questi materiali hanno un costo inferiore rispetto a quelli naturali e hanno ottime caratteristiche isolanti e di durata nel tempo.
  • Materiali naturali e minerali: consistono in pannelli di origine naturale, come quelli in fibra di legno o vetro, sughero e lana di roccia. Questi materiali non solo sono ottimi isolanti termici, ma anche acustici. Tuttavia, hanno un costo maggiore perché richiedono una lavorazione più lunga.

Contattaci per richiedere la fornitura dei nostri prodotti. Operiamo in tutta l’Emilia-Romagna e in province limitrofe come Bergamo e Padova e in tutto il Nord Italia.

Prodotti per sistema a cappotto
Prodotti per pareti
Prodotti per pavimenti
Prodotti per pannelli solari
Prodotti per copertura
Prodotti per Forni Alimentari / Elettrodomestici
Prodotti per facciate ventilate
Prodotti per impianti tecnici industriali
Prodotti per pannellature sandwich
Gamma Acustica
Gamma Fumisteria
Prodotti per applicazioni Navali