Prodotti per pannellature sandwich
L’efficienza energetica delle nuove costruzioni è tra i requisiti fondamentali in ambito edile e la richiesta dei costruttori è sempre più indirizzata verso prodotti performanti in termini di isolamento termoacustico. Per rispondere a queste necessità, mettiamo a disposizione della nostra clientela un ampio ventaglio di offerte per:
- Pannelli sandwich: prodotto utilizzato soprattutto in fabbricati di natura commerciale e industriale, la cui caratteristica determinante è la resistenza a compressione e trazione.
- Porte tagliafuoco: un prodotto che ai requisiti di isolamento termoacustico tipici delle porte blindate aggiunge la resistenza a fuoco e calore.
- Pareti mobili: principalmente per grandi spazi interni da frazionare in vani di più piccole dimensioni, all’interno dei quali le tematiche di assorbimento e isolamento acustico diventano predominanti.
- Porte blindate: in questa applicazione è il complesso delle performance termico-acustiche a essere ricercato dai produttori. Anche qui i materiali fibrosi come lana di vetro e lana di roccia offrono numerosi vantaggi per le loro caratteristiche di incombustibilità.
Rivolgendoti alla nostra azienda, potrai richiedere la fornitura di pannelli isolanti sandwich in polistirene espanso, lana di roccia e lana di vetro ideali per pareti, coperture, forni alimentari/elettrodomestici, impianti tecnici industriali, applicazioni navali e pavimenti.
Devi acquistare pannelli coibentati per applicazioni a parete o a tetto? Vorresti conoscere i prezzi dei nostri prodotti? Non esitare a contattarci. Operiamo in tutta l’Emilia-Romagna, in province limitrofe come Bergamo e Padova e nei restanti territori del Nord Italia.
.


I principali vantaggi dei pannelli sandwich
Una delle migliori soluzioni per la realizzazione di coperture isolanti sono i pannelli coibentati per tetti e pareti. Realizzati da due lastre metalliche interposte da materiale coibentante, sono altamente isolanti sia in ambito termico che acustico e molto resistenti nel tempo.
Chiamati anche pannelli sandwich sono costituiti dall’unione di due lamine interposte da uno strato di materiale isolante. I pannelli coibentati per tetti e per pareti sono particolari pannelli realizzati in leghe metalliche e materiali isolanti che consentono di sostituire i pannelli tradizionali assicurando un elevato isolamento termico e acustico senza rinunciare alla resistenza meccanica.
Quando si parla di coperture, ad esempio, scegliere i pannelli sandwich si rivela una soluzione a dir poco vantaggiosa. In primo luogo, dobbiamo ricordare che la coibentazione interna a ogni pannello può fare la differenza in fatto di proteggere l’immobile ed elevarne i livelli di comfort, durabilità e risparmio da un punto di vista dell’energia. In secondo luogo, è utile considerare che si tratta di un prodotto che, alla fine della sua realizzazione, propone un’estetica d’impatto e molto più piacevole rispetto ad altri tipi di tetti.
Inoltre, rispetto a molte altre coperture, i pannelli sandwich assicurano un migliore isolamento termico, sono rapidi e facili da installare, sono molto resistenti, possono essere realizzati a misura dell’edificio in questione, sono impermeabili e consentono di inserire elementi all’interno della copertura (come ventole e listelli). I pannelli sandwich vengono definiti anche “similcoppo” e possono avvalersi di uno strato isolante centrale più o meno spesso, che può quindi garantire un minore o maggiore isolamento termico (a scelta in base alle specifiche esigenze).
Contattaci per richiedere la fornitura dei nostri prodotti. Operiamo in tutta l’Emilia-Romagna, in province limitrofe come Bergamo e Padova e nei restanti territori del Nord Italia.