Materiali isolanti: scopri i nostri prodotti
Fortlan-Dibi si occupa della fornitura di isolanti termici tra i più utilizzati in edilizia per ridurre lo scambio di calore tra interno ed esterno e in senso contrario.
Presso di noi potrai trovare isolanti termici di varia natura, dalle caratteristiche e funzioni più disparate, a basso o largo spessore e prodotti professionali per rendere un edificio, una stanza di casa, un tetto o qualsiasi struttura isolata a livello termico.
Ti occorrono pannelli in lana di roccia ideali per il rivestimento a cappotto? Devi acquistare materiali isolanti in lana di vetro? Non esitare a contattarci per scoprire tutte le nostre soluzioni isolanti. Operiamo a Forlì-Cesena e in tutta l’Emilia Romagna.
Scegli i prodotti per tipologia

Prodotti in polistirene espanso sinterizzato

DBXGREEN RE

Prodotti in lana di roccia

Prodotti in lana di vetro

Nanotecnologie aspen-aerogels

Prodotti in polistirene espanso estruso

Prodotti in poliuretano espanso

Prodotti per altissime temperature

Prodotti in sughero

Prodotti a base legno

Prodotti in fibra di poliestere e polietilene espanso
Diversi materiali isolanti
Isolanti termici in lana di vetro: la lana di vetro è un ottimo isolante sia termico che acustico, viene venduto in pannelli o rotoli e grazie alla sua struttura simile alla lana riesce ad imprigionare l’aria evitando gli sbalzi di temperatura. Al contrario di altri isolanti però non ha una natura impermeabile (per questo può essere abbinata con articoli impermeabilizzanti), ma altresì ha un’ottima capacità traspirante e permette all’umidità di fuoriuscire.
Isolanti termici in polistirene: isolanti termici in polistirene, sia EPS che XPS. EPS è il polistirene espanso sinterizzato, mentre con XPS si intende il polistirene espanso estruso. La differenza tra questi due prodotti sta nella natura del polistirene estruso XPS, che ha celle chiuse rispetto all’EPS, è più stabile, non può assorbire acqua ed è estremamente resistente alla compressione. Il polistirene XPS è frequentemente utilizzato per l’isolamento termico delle coperture piane calpestabili. L’EPS, invece, è molto utilizzato per l’isolamento a cappotto esterno sia di nuove costruzioni che in caso di ristrutturazioni.
Isolamento termico con fibra di legno: questo tipo di materiale è molto utilizzato nelle città più calde, giacché la fibra di legno, avendo un’alta densità, riesce ad accumulare il calore e a trattenerlo per un lungo periodo di tempo prima di restituirlo agli ambienti di casa. La conduttività termica di questi materiali è più alta di altri isolanti perciò necessita di spessori maggiori per ottenere lo stesso grado di isolamento. I prodotti in fibra di legno devono avere uno strato di protezione contro l’umidità poiché sono molto traspiranti ma poco impermeabili. La fibra di legno si presta molto all’isolamento su sistemi di tetto ventilato.
Isolamento termico con lana di roccia: la lana di roccia è un materiale isolante dalle molteplici caratteristiche, è resistente alle alte temperature, come la lana di vetro permette un ottimo isolamento acustico, è stabile nel tempo poiché non degrada a causa degli agenti chimici e biologici, ha una buona capacità termica. La lana di roccia è un isolante versatile per questo viene utilizzato sia per isolamento termico interno che per i cappotti esterni.
Contattaci per richiedere la fornitura dei nostri prodotti. Operiamo tra Forlì-Cesena e in tutta l’Emilia Romagna.