
ECOSILVER T 31 RE

ACOUSTIC FLOOR

DBXGREEN RE

COPPOGREEN 250 RE

ECOSILVER 131 RE

ECOSILVER 130 RE

DIBIPOP T 135 RE

DIBIPOP 136 RE

DIBIPOP 135 RE

DIBIPOP 134 RE

DIBIPOP 33 RE

DOWNPOR 250 RE

DOWNPOR 150 RE

DOWNPOR 100 RE

Cubettiere in EPS

DIBISTONE/DIBISTONE PLUS

BLOCCHI GREZZI EPS

NUOVO PRONTO ISOLBETON

ISOLBETON LIGHT

COPPELLE EPS 100

COVERFOAM 250 G

COVERFOAM 150 G

COVERFOAM 3/MM CON CIMOSA

ARTIGLIO

SAGOME NUDE INTONACATE
Polistirene espanso sinterizzato EPS
Leggero e performante, l’EPS, ossia il polistirene espanso sinterizzato è un materiale con molti pregi. Si tratta della scelta migliore per ottimizzare l’isolamento termico degli edifici risparmiando energia, rispettando l’ambiente e le norme vigenti. Composto da carbonio, idrogeno e per il 98% da aria, l’EPS viene utilizzato sia per le nuove costruzioni che per le ristrutturazioni, garantendo un’ottima efficacia come isolante termoacustico.
L’analisi svolta delle influenze che i fattori ambientali, come temperatura e umidità, e le sollecitazioni di lavoro hanno sulle caratteristiche del polistirene espanso sintetizzato mostra che esso può garantire per un lunghissimo periodo le prestazioni che gli vengono richieste. Ciò è dimostrato da anni di esperienza applicativa su ampia scala e in particolare da numerose verifiche delle caratteristiche, effettuate su EPS in opera da decenni.
Rivolgendoti a noi potrai richiedere la fornitura di prodotti in polistirene espanso sintetizzato come pannelli per applicazioni in copertura, a parete, nei sistemi di isolamento a cappotto ecc.. Non esitare a contattarci per richiedere un preventivo senza impegno. Operiamo in tutta l’Emilia Romagna e in province limitrofe come Bergamo e Padova.


La sinterizzazione del polistirene
Il polistirene, più comunemente chiamato polistirolo, viene realizzato partendo dallo stirene, monomero ricavato dal petrolio e presente anche in alimenti come frumento, fragole, carne, caffè. Attraverso la polimerizzazione dello stirene si ottiene il polistirene. Quest’ultimo, prima di essere espanso, si presenta sotto forma di piccole perle trasparenti. Mettendole a contatto con il pentano, un idrocarburo gassoso, e con vapore acqueo a 90°, il gas si espande facendo rigonfiare le perle fino a 20-50 volte il loro volume iniziale. Si forma così al loro interno una struttura a celle chiuse che trattiene l’aria e conferisce al polistirene le sue eccellenti caratteristiche di isolante termico e ammortizzatore di urti.
Le perle pre-espanse vengono trasformate in manufatti di EPS attraverso la sinterizzazione, che è il processo conclusivo che “salda” le perle di polistirene espanso le quali, sottoposte nuovamente all’azione del vapore acqueo, si uniscono fra loro formando un blocco omogeneo di materiale espanso.
Questo blocco di polistirolo verrà successivamente tagliato in pannelli di polistirene espanso sinterizzato o sagomato nelle forme di polistirolo richieste dai clienti. In alternativa, le lastre in polistirene espanso sinterizzato ed altri manufatti in polistirolo, vengono stampati singolarmente in apposite macchine, con il vantaggio di ottenere forme di ogni tipologia e per ogni impiego.
Non esitare a contattarci per richiedere un preventivo senza impegno. Operiamo in tutta l’Emilia Romagna e in province limitrofe come Bergamo e Padova.