Prodotti nanotecnologici all’avanguardia
Grazie alla costante attenzione verso lo sviluppo e l’aggiornamento, Fortlan-Dibi fornisce prodotti nanotecnologici all’avanguardia specifici per il campo dell’isolamento termo-acustico.

Quello delle nanotecnologie è un campo di sviluppo dalle potenzialità estremamente elevate, un ambito che permette di osservare, misurare e manipolare la materia su scala atomica e molecolare.

L’essenza delle nanotecnologie è la capacità di agire a livello molecolare con lo scopo di creare strutture nuove ed evolute: materiali più resistenti, componenti e sistemi più piccoli, leggeri, rapidi ed efficaci. Proprio per questo rappresentano una risposta concreta ai problemi dell’efficienza energetica, garantendo la massima protezione termica, con il minimo spessore. Caratteristiche che le rendono il prodotto ideale nelle ristrutturazioni!

Il materiale utilizzato è l’Aerogel, un solido creato dalla gelificazione della silice in un solvente. Dopo l’eliminazione del solvente, ciò che rimane è “sabbia gonfiata” con una porosità fino al 99%. I suoi nanopori sono così fitti e numerosi da rallentare il trasporto di calore e di massa, garantendo così una conduttività termica bassissima.

Devi acquistare prodotti nanotecnologici per la realizzazione di un sistema a cappotto? Devi richiedere la fornitura del nostro materassino isolante a base di Aerogel di silicio o del nostro pannello Aeropan? Non esitare a contattarci. Siamo specializzati nella fornitura di prodotti nanotecnologici per edilizia. Siamo attivi in tutto il Nord Italia, in particolare nelle province di Bergamo e di Padova.

La rivoluzione nanotecnologica

La nanotecnologia è uno degli sviluppi tecnico-scientifici più interessanti degli ultimi anni e permette opportunità straordinarie nei settori più diversi, dalla medicina ai materiali, dalla chimica ai computer.

Con “nanotecnologia” si intende quella branca della scienza e della tecnologia che opera a livello nanometrico, cioè alle dimensioni di un miliardesimo di metro: in pratica, a livello molecolare e atomico. Tale scienza fu ipotizzata per la prima volta dal celebre fisico premio Nobel Richard Feynman, che ne teorizzò l’utilizzo nel 1959, ma solamente a fine anni ’90 si cominciò a parlarne; in pratica e di fatto ha iniziato a svilupparsi negli ultimi 15 anni.

La scienza nanotecnologica porta allo sviluppo di materiali con particolari strutture chimiche che li rendono funzionali. Questi materiali vengono spesso definiti “intelligenti” in quanto rispondono agli stimoli ambientali modificando alcune caratteristiche. In funzione dei cambiamenti delle condizioni esterne, i materiali “intelligenti” modificano le loro proprietà (meccaniche, elettriche), la loro struttura o composizione, o le loro funzioni. La nanotecnologia è la new wave che promette di realizzare progressi nel campo della medicina, della produzione di materiali ad alte prestazioni, dell’informatica, dell’energia e delle tecnologie ambientali.

Implementa i tuoi processi produttivi

Attraverso l’uso delle nanotecnologie è possibile conferire nuove funzionalità ai materiali ed implementare qualità e caratteristiche di processi e prodotti esistenti.

Le nanotecnologie possono essere considerate come una scienza trasversale, con effetti di traino altamente benefici per tutta l’economia e possono rappresentare quel radicale salto innovativo tanto auspicato in questa fase storico-economica.

I prodotti forniti da Fortlan-Dibi sono già fruibili per le aziende e gli applicatori professionali, che possono guardare a queste innovazioni, consapevoli delle grandi opportunità di mercato che queste possono offrire.

Contattaci per richiederne la fornitura. Operiamo in tutta l’Emilia-Romagna, nelle province limitrofe di Bergamo e di Padova e negli altri territori del Nord Italia.